La scelta della finestra blindata
Sicurezza e risparmio energetico sono ormai le esigenze primarie di qualsiasi abitazione. Inserire dei serramenti di sicurezza è compito arduo in quanto regolato da “classificazioni” e “normative” in grado di confondere anche gli esperti. Per guidare il cliente verso una scelta ottimale, la S.L. Sabatino vi spiega le classificazioni in materia di sicurezza.
Classificazioni in materia di sicurezza
La normativa che classifica la resistenza antieffrazione delle porte e dei serramenti è la UNI ENV 1627, e attribuisce ai prodotti che superano i test una classe di appartenenza crescente da 1 a 6, sulla base della resistenza a prove convenzionali di scasso eseguite da apparecchi meccanici e da operatori specializzati.
– EN 1628 prove di carico statico
– EN 1629 prove di carico dinamico
– EN 1630 prove di attacco manuale
Il serramento blindato Modulblock Klima
Il serramento blindato Modulblock Klima della S.L. Sabatino realizzato in acciaio rivestito in legno, oltre ad avere ottimi valori di termoacustica e finiture di alto livello estetico, ha superato e ottenuto la certificazione all’antieffrazione in classe 4: il massimo per una finestra vetrata (considerando che nella classe 5 e 6 vengono utilizzate mole a disco in grado di tagliare qualsiasi tipo di vetro camera utilizzato per le abitazioni civili); certificazione che attesta la presenza di un vetro blindato classe UNI EN 356/2002 (prova di resistenza all’attacco manuale) P6B resistente fino a 50 colpi di martello-ascia e classe UNI EN 1063 (prova di resistenza ai colpi di arma da fuoco) BR1 resistente fino a 3 colpi di fucile long rifle.